Amalia Salzano è stata confermata all’unanimità presidente di AIDAF – Associazione Italiana Danza Attività di Formazione, che rappresenta in seno all’AGIS le scuole di danza private che svolgono attività qualificata di formazione.
L’elezione è avvenuta ieri nel corso dell’assemblea che doveva rinnovare le cariche associative. Al consiglio direttivo sono state elette Liliana Cosi e Loredana Errico, confermate dalla presidente rispettivamente vicepresidente vicario e vicepresidente, Desirèe Motta e Viviana Palucci, consiglieri.
Revisori dei conti Monica Cagnani, Eugenia Morosanu e Gabriella Stazio.
Per la Salzano si tratta del quarto mandato consecutivo. Nel ringraziare di cuore l’Assemblea per “la fiducia riposta ancora una volta nella sottoscritta e nell’intera squadra”, la Salzano ha sottolineato “come, per il mondo della danza, quest’anno sia stato davvero drammatico e quanto sia particolarmente importante continuare a battersi affinché, finalmente, la formazione privata ottenga i riconoscimenti e la regolamentazione per i quali AIDAF si batte da anni”.
“La pandemia ha fatto emergere drammaticamente tutte le problematiche di questo settore abbandonato da anni. AIDAF ha lavorato incessantemente per sostenere il settore e il risultato storico del decreto del Ministro Franceschini, che ha riconosciuto un contributo alle scuole di danza è stato un momento veramente importante, attraverso il quale il Mibact ha dimostrato di essere il nostro Ministero di riferimento”
“La conferma di oggi – ha concluso – evidenzia la grande compattezza della nostra Associazione, aspetto fondamentale per continuare a lavorare insieme con passione e dedizione a difesa di un comparto così importante come quello della formazione”.